Illustrazione ©  Francesco Abrignani

Il numero di Radici ci accompagna nella nostra rentrée litteraire.
Il tema di questo numero è stato scelto pensando alla forza che le radici hanno per ognuno di noi. Base da cui partire o nuovi orizzonti a cui aggrapparsi, le radici sono legate alla terra.
Parlando con alcuni amici che si sono trasferiti altrove che la loro città natale, la sensazione di creare una nuova appartenenza con il luogo che li aveva accolti nella seconda fase della loro vita, arrivava grazie a nascite, matrimoni ed eventi lieti: tutto ciò che permette di creare un ricordo profondo. Un ritorno alla terra più forte quando purtroppo, perdevano qualcuno lì e lo accompagnavano nell’ultimo viaggio per la sepoltura.
Legame con le origini e con l’aldilà. Una appartenenza eterna, un ritorno alla terra, che non è fredda o isolata, ma ricca di legami e ricordi, in un movimento in crescendo.

Penso a mia madre e alle sue vicine, che si scambiano piantine che rinascono e fanno radici in un’altra casa; e se la chiave di lettura delle radici, sia vecchie che nuove, fosse l’accoglienza?

Le case si aprivano ai tribolati, accogliendoli nella miseria che era in esse, come se finalmente ci fossimo tutti risolti a rivelarci. Sì, veramente fu un’epoca che rese migliori anche coloro che non avevano l’ambizione di divenire eroi e che pure sentivano l’obbligo di tener fede a se stessi.

Alba de Céspedes, Dalla parte di lei, Mondadori

A questo numero hanno partecipato:

Il prossimo numero avrà come tema la notte ed uscirà l’ultima dell’anno.

Intanto ci trovate anche su https://fuoripuntonewsletter.substack.com e su Instagram e Facebook.

Grazie,

Pamela

In questa uscita :

  • appunti
    Cinque declinazioni di radici e altrettanti consigli di lettura LINGUA Chiudo il libro e lo riapro alla prima pagina. Leggo: «l’alfabeto italiano è composto … Leggi tutto
  • Editoriale #6
    Il numero di Radici ci accompagna nella nostra rentrée litteraire. Il tema di questo numero è stato scelto pensando alla forza che le radici … Leggi tutto
  • Radici
    Radici. Tutte le volte che mi capita di pensare a questa parola, chiudo gli occhi e vedo mio nonno con le parole crociate in … Leggi tutto
  • Chipil, una cura.
    Il piccolo non lo diceva. Eppure lei sentiva quella giovane creatura temere il rivale: un rivale che cresceva attimo dopo attimo tra le sue … Leggi tutto
  • La verticale
    Da bambinaandavo in verticalea testa in giùguardavo il mondo rovesciatoin equilibriosopra un duro orizzonte i capelli sfioravano la terrain giardino, i vermimi salutavanocon un … Leggi tutto
  • (non lasciarmi andare)
    (non lasciarmi andare) Mi sveglia la canzone di Alabamaallungo le gambe alla parete.Tra fili d’edera e fiori di gelsominoil tuo sorriso. Poi i tuoi … Leggi tutto